Lista di tutti i migliori siti di intelligenza artificiale da provare gratis

No, non esiste solo ChatGPT. L’intelligenza artificiale esiste da prima ma il tool di OpenAI l’ha reso immediatamente mainstream. In questo articolo voglio parlarti di tutti gli altri siti e programmi dotati di intelligenza artificiale, segnalando i migliori oltre ChatGPT.

Lista di tutti i migliori siti di intelligenza artificiale da provare gratis

La maggior parte di questi strumenti sono già stati provati sul campo dal sottoscritto, con più o meno successo. La qualità si paga, l’intelligenza artificiale ancor più, eppure non mancano moltissimi siti e programmi gratis con AI per fare letteralmente qualunque cosa: grafica, video, audio, scrittura. Puoi farci di tutto.

L’obiettivo è quello di creare una lista con i migliori programmi di intelligenza artificiale e tenerla aggiornata nel tempo. Per ogni segnalazione spendo anche due righe per entrare nel merito. Il next level potrebbe essere quello di suddividere per categoria tutti questi tool di IA così da rendere ancora più ricco e completo l’articolo.

Buona consultazione! 🙂

Indice dei contenuti nascondi

Anime AI – crea immagini e avatar stile anime e manga

Ad un prezzo più ragionevole di quanto non facessero le prime app di intelligenza artificiale diventate virali qualche mese fa, Anime AI permette di creare immagini e avatar in stile anime (Naruto, Dragon Ball, etc) elaborando una tua fotografia.

Auto Draw – genera immagine da disegno a meno libera

Auto Draw è un tool molto semplice ma che ho trovato simpatico nella sua genuinità: l’intelligenza artificiale trasforma il tuo disegno a mano libera in una figura fatta e (de)finita, simile ad una icona. Peccato il download avvenga solo in PNG e non, per esempio, in SVG.

Avatar AI – crea avatar e foto profilo

Come da titolo, Avatar AI aiuta a creare avatar e foto profilo con l’intelligenza artificiale. Non è gratis. È uno strumento che costa sui 30€ ma offre una varietà di opzioni notevole e interessante. Hai la possibilità di scegliere fino a 15 stili differenti, dai quali ricevere oltre 120 avatars generati dall’Intelligenza Artificiale. Puoi trasformarti in un guerriero punk del deserto, uno zombie per Halloween, una modella di Instagram in una giungla oppure in un personaggio di un videogioco, dando spazio alla tua (?) creatività.

Beautiful – presentazioni Power Point con AI

Beautiful.ai è un tool che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare slide e presentazioni che normalmente andremmo a fare a meno con Power Point o alternativa Google Drive. Prezzo onesto, buonissima qualità. Beautiful.ai ti aiuta a creare presentazioni aumentando la tua efficienza e produttività, così puoi organizzare rapidamente le idee, sincronizzarti istantaneamente con i team e coinvolgere i tuoi clienti come mai prima d’ora.

Blackbox – AI per scrivere codice da sviluppatore

Tool utilissimo che permette allo sviluppatore di essere 10 volte più veloce. È sufficiente un comando e l’intelligenza artificiale genera interi blocchi di codice in 20+ linguaggi di programmazione. Blackbox è a pagamento. C’è anche un’estensione ufficiale per integrarlo direttamente a Visual Studio Code. Davvero potente. Da provare.

Brandmark – creare loghi con AI

Recentemente ho provato anche Brandmark, un generatore di loghi con intelligenza artificiale. Normalmente qui subentra la creatività di un grafico e siamo ben lontani dal rimpiazzarla. Resta comunque un tool da provare. Pochi passaggi per raccogliere informazioni, al resto pensa l’intelligenza artificiale per generare infinite idee di loghi.

ChatGPT – chat per generare testo, codice, idee e molto altro

È forse quello più famoso, oltre che più utilizzato dal pubblico mainstream. ChatGPT è un modello di linguaggio naturale di intelligenza artificiale che può essere utilizzato per una vasta gamma di applicazioni, come la generazione di testo, la risposta alle domande e la conversazione con gli utenti in modo naturale e intuitivo. Metti subito alla prova ChatGPT.

Per approfondire: come utilizzare ChatGPT in Italia anche se bloccato

Cockatoo – trascrive audio con AI

Cockatoo mi salva quando devo trascrivere l’audio delle interviste. È veloce e lavora piuttosto bene, la trasposizione è accurata. La versione gratuita ha un limite di due file audio e 30 minuti di trascrizione, più che sufficienti per farsi un’idea del tool.

Copy.ai – social media post, articoli di blog, e-mail

È uno strumento di scrittura automatizzata che utilizza l’IA per generare testo in modo rapido e preciso. Copy.ai è figo perché consente agli utenti di creare contenuti in modo più veloce e efficiente: post per social network, articoli di blog, e-mail, newsletter. Utilissimo per chi lavora come Copywriter, Social Media Manager o DEM Specialist.

Dall-E – generatore di immagini

Dall-E è anch’esso parte della famiglia di OpenAI (ChatGPT, per intenderci). È un algoritmo di intelligenza artificiale che genera immagini realistiche a partire da una descrizione testuale. È figo perché consente agli utenti di creare immagini uniche e originali in modo rapido ed è davvero impressionante la qualità di elaborazione di cui è capace.

Descript – video, podcast, trascrizioni e molto altro

Descript è una piccola suite di strumenti con intelligenza artificiale (sistema GPT-4) per svolgere una diversa serie di attività. È utilissimo per video, podcast, trascrizioni, aggiunta di sottotitoli e altro ancora. Descript può essere provato gratis, è sufficiente registrarsi anche tramite Google.

Donotpay – avvocato sotto forma di intelligenza artificiale

Hai capito benissimo. Donotpay è un condensato di servizi legali gestiti con IA. Con la app DoNotPay hai accesso al primo avvocato-robot al mondo. Puoi lottare contro le grandi corporazioni, sconfiggere la burocrazia e persino avviare una causa legale contro chiunque con un solo tocco. Curioso, vero?

Durable.co – generatore di siti web

Quando ho scoperto Durable.co ho avuto sentimenti contrastanti: paura, curiosità, scetticismo. Questa applicazione promette di creare siti web con AI in appena 30 secondi. Lo fa davvero? Sì, lo fa davvero, con annesse immagini e testi. Il risultato finale mi lascia dormire tranquillo, il mio posto è al sicuro. Non ha alcun quid interessante, dal lato creativo al codice.

Morale della favola: contattami per creare siti WordPress

Fliki – trasforma testi in video

Fliki è uno strumento molto potente. L’intelligenza artificiale qui ti permette di importare un testo, come ad esempio un articolo di blog, e trasformarlo in un video cui poi editare i vari frame o eventuali pause, aggiungere voiceover, musica in background e tanto altro ancora. È prevista anche una versione free. Da provare.

Galileo AI – generatore di immagini e design

Galileo AI crea deliziosi design dell’interfaccia utente modificabili da una semplice descrizione testuale. Ti consente di progettare più velocemente che mai. Galileo AI trasforma i tuoi prompt in progetti ad alta fedeltà. Ed è integrabile con Figma. Capace di apprendere progetto dopo progetto, crea mockup e UI/UX per app o siti web di grande qualità.

GPTZero – capisce se un testo è stato scritto da AI

L’esplosione di utenti di ChatGPT ha portato in tantissimi a sfruttare l’intelligenza artificiale per scrivere articoli di blog e basarci intere strategie di marketing e contenuti vari su web e social media. GPT Zero si pone l’obiettivo contrario: l’intelligenza artificiale per capire se un testo è stato scritto da intelligenza artificiale o no. Spoiler: ho fatto un test portando un articolo scritto per intero con ChatGPT: secondo GPTZero è stato scritto interamente da essere umano. Insomma, bene ma non benissimo.

Image Colorizer – restaura foto con intelligenza artificiale

Image Colorizer permette di restaurare e migliorare la qualità delle foto con l’intelligenza artificiale. Si tratta di una piccola suite di programmi con precise funzionalità: trasforma foto a colori in bianco e nero, restaura vecchie foto aumentandone qualità e dettagli, ritocca foto con l’intelligenza artificiale. C’è anche una versione gratuita, seppur limitata, utile a valutare tutti questi strumenti.

Ink – suite di programmi per SEO con AI

Recentemente ho scoperto anche Ink AI, una serie di tool molto utili per fare SEO con intelligenza artificiale. Ciascuno di questi strumenti ha la sua peculiarità. Nello specifico Ink può generare immagini da prompt, analizzare i tuoi contenuti, ottimizzarli testi per la SEO, fare ricerca di parole chiave ed altro ancora.

Jasper – scrivere copy per siti web e social media

Come ben sappiamo lo stesso ChatGPT lavoro bene su più fronti, tra cui scrivere articoli di blog per SEO e testi di carattere più generale. Un’altra alternativa molto valida è Jasper, AI che aiuta a scrivere testi per siti web, copy e post per social network ma anche landing page, campagne martketing e affini. Un ottimo assistente per creare contenuti.

Kaiber – genera immagini e video

Kaiber aiuta a creare immagini e video a partire sia da prompt che da altre immagini importate. Posso caricare un selfie, ad esempio, inserire come breve descrizione l’idea di un video su una rock band anni 80 e al resto pensa l’intelligenza artificiale. È previsto anche un piano free per provare il tool.

Let’s Enhance – ritocco foto con AI

Per i meno studiati di Photoshop ed editor foto in generale, Let’s Enhance mette a disposizione un tool per ritoccare foto con AI gratis: migliora risoluzione, correzione colore, nitidezza e aumenta le dimensioni dell’immagine senza perdere qualità. Ci sono giusto due o tre parametri di impostare a propria discrezione e in un due minuti l’IA fa tutto.

Midjourney – generatore di immagini

Molto più di un semplice canale su Discord, Midjourney è un generatore di immagini potentissimo. L’ho visto creare non solo semplici immagini e illustrazioni di qualsiasi genere a partire da semplice propt (testo) ma veri e propri mockup per siti web e app mobile. Non sostituisce il gusto grafico di un designer o un esperto di UX e UI ma fa la sua porta figura e, anzi, come ogni altro tool di intelligenza artificiale, si rivela un ottimo alleato per chi lo sa usare.

Namelix – genera nomi dominio con AI

Dagli stessi sviluppatori di Brandmark ecco invece Namelix, altro tool dotato di IA per generare nomi di dominio. Molto utile per fare brainstorming e raccogliere idee in vista di un nuovo progetto. Se devi creare un sito web, e-commerce o blog è chiaro che per prima cosa serve anche un nome. Namelix raccoglie le tue parole chiave e le elabora con l’intelligenza artificiale per aiutarti a trovare idee per il nome di dominio migliore per il tuo sito.

Nexbot – generatore di testi e contenuti

Nexbot è un altro tool simile a ChatGPT ma più focalizzato: aiuta a creare contenuti, scrivere testi per blog e landing page ma anche social media o campagnie marketing. È una buona alternativa. Non è gratuita ma molto valida.

Notion AI – crea liste, idee e articoli nel tuo workspace

Notion è un potentissimo workspace per organizzare e gestire le proprie attività quotidiane. Da poco ha incluso anche un sistema di intelligenza artificiale che aiuta nella creazione di elenchi di attività, pianificazione degli appuntamenti e altro ancora. In modo analogo a ChatGPT e tool affini, Notion AI aiutata a velocizzare fasi di brainstorming, raccolta di idee, sviluppo di script, scrittura di articoli di blog. Tutto a portata di mano nel tuo workspace.

Nova – migliore alternativa AI a ChatGPT per iPhone, Apple Watch e Android

Nova è una delle migliori alternative a ChatGPT ma con un plus non da poco: ha un app compatibile per iOS (iPhone), Apple Watch e Android. Insomma, è un assistente super avanzato a portata di mano o di polso. L’esperienza utente complessiva è molto migliore, l’interfaccia grafica di Nova è ben più catchy e accattivante del suo concorrente. A te le valutazioni.

Otter.ai – AI che prende appunti per te durante le call

Basta prendere appunti durante le mille mila call che questa nuova era post-pandemica ci ha regalato. Con OtterPilot di Otter.ai hai un assistente con intelligenza artificiale per registrare e trascrivere l’audio, scrivere note, catturare automaticamente le slide e generare riassunti mentre tu, appunto, partecipi al meet. Molto potente e utile già nella sua forma gratuita (limitata a 300 minuti al mese). Da non perdere.

Pictory – crea video a partire da testi

Altro tool interessante per creare video con intelligenza artificiale a partire da testi in input è Pictory. Utilissimo per YouTuber, Social Media Manager, Blogger o anche Web Agency, Pictory trasforma contenuti testuali in forma lunga e li condensa per farne video più brevi, smart e condivisibili.

Replika – chatbot che impara a imitarti

Replika è un chatbot che non si limita a parlare con le persone ma impara i loro stili di messaggistica per imitarli. Non so se sia più affascinante o inquietante ma da provare assolutamente. Funziona da dekstop, app iOS e Android e Meta Oculus. Quest’ultimo fa di Replika una delle prime intelligenze artificiali nel metaverso (?)

Rocket AI – generatore di immagini per product design

Genera asset grafici creativi che catturino perfettamente lo stile unico del tuo brand. Ideale per product design, Rocket è un tool gratuito che sfrutta l’IA per generare immagini perfette per le tue schede prodotto e altro ancora per la comunicazione del tuo marchio.

Runway – una suite di oltre 30 software AI per creare qualsiasi cosa

Payoff importante quello che si presenta nella homepage di Runway: Everything you need to make anything you want. – Tutto ciò di cui hai bisogno per creare qualunque cosa desideri. Si tratta di una suite di 30+ programmi dotati di intelligenza artificiale per svolgere le attività più diverse: generare immagini, illustrazioni, editare video, trascrivere testo da audio, editare l’audio stesso… insomma, di tutto e di più, in un unico contenitore.

Simplified – programmi di grafica, copy, foto, video e social media

Simplified raccoglie tutta una serie di tool e programmi dotati di intelligenza artificiale per semplicare -appunto – i lavori in ambiti come graphic design, foto editing, video editing, copywriting e social media. La cosa più bella è che sono tutti in versione gratuita quindi basta un minuto per registrare un account e si è subito operativi.

Sloyd – creare modelli 3D

Il payoff sul sito ufficiale non lascia dubbi: modellare in 3D non è mai stato più semplice. Seleziona un generatore, mettilo all’opera ed esporta. Sloyd permette di creare modelli 3D con l’intelligenza artificiale. Pronto all’uso, offre anche librerie per espandere ulteriormente funzionalità del tool e, quindi, possibilità per l’utente. È ancora in fase beta ma promette bene.

Stockimg – immagini di stock, loghi, wallpaper e illustrazioni

Stockimg promette di sostituire (?) tutti i vari siti di stock per immagini, wallpaper, illustrazioni e quanto altro. Basta un prompt per generare tutto tramite intelligenza artificiale. È un’applicazione davvero incredibile per come lavora e per la qualità delle varie immagini che l’AI genera, fino alle interfacce web, quindi non soltanto foto. E c’è anche una versione gratuita.

Synestesia – creare video con AI

Synestesia è un tool pazzesco per creare video con AI, professionali e in pochi minuti. Non è affatto gratuito, costa 30€/mese circa ma offre una web app solida e affidabile da utilizzare come workspace, elabora e esporta video in oltre 120 lingue e offre centinaia di avatar da sfruttare per creare i propri video. Synestesia è davvero ottimo per chi lavora tanto con questo formato visual.

Timely App – time tracker

Il migliore time tracker automatico al mondo, basato sull’intelligenza artificiale. Timely automatizza il monitoraggio del tempo dell’azienda, così tu e il tuo team potete concentrarvi sul lavoro che conta. Può monitorare automaticamente il tempo trascorso in ogni app web e desktop. Ottieni un registro giornaliero preciso di tutto il tempo che trascorri in documenti, riunioni, e-mail, siti web e videochiamate.

Tome App – creazione storytelling

Un partner di intelligenza artificiale a portata di mano. Inserisci il prompt e guarda Tome generare interi racconti da zero o creare pagine di contenuti aggiuntivi in pochi secondi. Usato in combo con Dalle-E per creare immagini accattivanti, può aiutarti a dare vita alle tue parole nel senso più stretto del termine.

TTS Maker – crea audio a partire da testo

Strumento gratuito e molto valido, TTS Maker (text to speech) trasforma il tuo testo – fino a 10.000 caratteri – in audio. Ottimo per creare contenuti con voice over senza metterci la faccia… pardon, la voce. Imposta timbro, lingua e il gioco è fatto.

UIzard – creare mockup di app e siti web con AI

UIzard mi sta piacendo molto. Per l’uso che ne faccio io (raccolta di idee) è sufficiente il piano gratuito. Al suo interno ha ben 4 applicazioni per creare mockup di siti web e app, prototyping, wireframe e UX design tutto in un attimo grazie, appunto, all’intelligenza artificiale. Normalmente useresti programmi come Adobe XD o Figma. Con UIzard fa tutto l’IA in pochi secondi.

Waymark – generatore video business

Il sistema di intelligenza artificiale di Waymark offre supporto nella generazione di video di stampo istituzionale e aziendale. In pochi click inserisci le informazioni sul tuo business, al resto pensa Waymark. Finalizza con gli ultimi ritocchi ed esporta.

Withflair – design di contenuti brandizzati con AI

Flair è un tool con intelligenza artificiale potentissimo. Qualcosa più di un semplice generatore di immagini come i già citati e ben più noti Dall-E o Midjourney. Flair è in grado di processare il tuo prompt per dare vita a interi photoshoot per contenuti brandizzati come schede prodotto e altro ancora. In pochi secondi. Provare per credere.

Writesonic – scrivere testi SEO con intelligenza (artificiale)

Writesonic è il migliore tool di IA per scrivere testi ottimizzati SEO, articoli di blog, testi per post sui social media ma anche schede prodotto, e-mail per chi lavora con DEM e newsletter, campagne marketing come Facebook, Google o Instagram Ads. Writesonic è potente, veloce, completo, preciso.

Richiedi informazioni o preventivo per servizi WordPress e siti web Treviso