Velocizzare WordPress è cruciale per distinguersi nel vasto panorama del web. Un sito con un rapido tempo di caricamento non solo fornisce un’esperienza utente superiore, ma può anche migliorare le conversioni e la visibilità sui motori di ricerca.

Se il tuo obiettivo è raggiungere il 100% su Google PageSpeed Insights con il tuo sito WordPress, ti anticipo che è quasi impossibile e nemmeno necessario perché l’elemento fondamentale è sempre l’esperienza utente complessiva. Un numero resta un numero.
In questo articolo ti mostro come aumentare la velocità di caricamento delle pagine WordPress utilizzando due specifici plugin per velocizzare WordPress. Entrambi i plugin sono gratis e fai tutto in un minuto.
Buona lettura.
Mantenere WordPress aggiornato
Mantenere il tuo sito WordPress aggiornato dovrebbe essere una delle tue priorità per garantire performance ottimali. Ecco perché:
- miglioramenti costanti: Gli sviluppatori di WordPress lavorano incessantemente per affinare il codice, correggere i bug e potenziare le prestazioni. Ogni nuova versione porta con sé una serie di miglioramenti, spesso inclusi incrementi di velocità e di efficienza del sistema.
- nuove funzionalità e correzioni di sicurezza: Rimanere aggiornati con le ultime versioni non solo ti offre l’accesso a nuove funzionalità, ma anche a importanti correzioni di sicurezza.
- ottimizzazioni di velocità: Installare gli aggiornamenti disponibili per il core di WordPress non appena possibile ti assicura che il tuo sito stia beneficiando delle ultime ottimizzazioni di velocità.
In sintesi, un WordPress aggiornato è un WordPress più veloce. Non trascurare questo aspetto: può fare una grande differenza nella velocità generale del tuo sito e aiutarti a combattere un WordPress lento.
Ridurre il peso delle immagini
Per velocizzare WordPress, gestire correttamente le immagini è fondamentale. Le immagini ad alta risoluzione possono rendere il tuo sito attraente, ma possono anche appesantirlo, rallentando i tempi di caricamento. Ecco alcuni passaggi chiave per caricare immagini in modo efficiente:
- Ridimensiona le immagini: Assicurati di ridimensionare le tue immagini alle dimensioni effettive di visualizzazione. Caricare immagini più grandi del necessario e poi ridimensionarle con CSS o HTML può consumare risorse preziose.
- Ottimizza le immagini per tutti i dispositivi: Le tue immagini dovrebbero essere ottimizzate per la visualizzazione su desktop, tablet e dispositivi mobili.
- Utilizza un plugin per l’ottimizzazione delle immagini: Strumenti come il plugin gratuito WP Smush possono ridurre automaticamente il peso delle immagini al momento del caricamento, senza compromettere la qualità. WP Smush elimina i dati inutili dalle immagini, rendendo il tuo sito WordPress più veloce.
Ricorda: un’immagine più leggera significa un sito WordPress che si carica più velocemente. Riduci il peso delle tue immagini e noterai un miglioramento immediato nelle prestazioni del tuo sito.
Per approfondire: plugin WordPress gratis per comprimere le immagini
Installa un plugin gratis per la cache
Un altro passo fondamentale per velocizzare WordPress è l’installazione di un plugin di cache. La cache è una tecnica che permette di salvare temporaneamente sul dispositivo dell’utente una copia dei contenuti del tuo sito web. Questo significa che quando l’utente visita nuovamente il tuo sito, non sarà necessario ricaricare tutti i contenuti, risparmiando così tempo e risorse.
Tra le varie opzioni disponibili, un ottimo plugin gratuito per la cache WordPress è Fastest Cache. Questo strumento si distingue per la sua facilità di configurazione: in un solo minuto, puoi avere un sistema di cache funzionante sul tuo sito.
Nonostante sia gratis, Fastest Cache offre performance di alto livello, ed è considerato uno dei migliori plugin di cache per WordPress. Se necessario, offre anche funzioni aggiuntive a pagamento, per chi desidera ancora più controllo e opzioni di ottimizzazione.
Ricorda, un sito che carica rapidamente non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma è anche favorito dai motori di ricerca. L’installazione di un plugin di cache può quindi aiutarti a ottenere un punteggio di 100% su Google PageSpeed Insights, migliorando la tua posizione nei risultati di ricerca.

Utilizza una CDN come CloudFlare
Un altro strumento utile per ridurre il tempo di caricamento del tuo sito WordPress è l’utilizzo di una Content Delivery Network (CDN). Una CDN è una rete di server distribuiti in diverse parti del mondo che conserva copie delle pagine del tuo sito. Quando un utente accede al tuo sito, i contenuti vengono consegnati dal server più vicino, riducendo così il tempo di caricamento.
Cloudflare è una delle CDN più popolari e offre un piano gratuito che può essere più che sufficiente per molte esigenze. Tra i suoi vantaggi, oltre alla distribuzione dei contenuti, ci sono anche la protezione contro attacchi DDoS, l’ottimizzazione delle immagini e la minificazione di CSS, JavaScript e HTML.
L’uso di una CDN come Cloudflare può aiutare a velocizzare il tuo sito WordPress, migliorando non solo l’esperienza dell’utente, ma anche il tuo punteggio su Google PageSpeed Insights. Ricorda, un sito più veloce può significare un migliore posizionamento nei risultati di ricerca, più visite e, in definitiva, più successo per il tuo business online.
Fai attenzione quando utilizzi CloudFlare e plugin WordPress per la cache in combinazione insieme.
Valuta un migliore hosting WordPress
Se, dopo aver ottimizzato le immagini, installato un plugin di cache e utilizzato una CDN, il tuo sito WordPress risulta ancora lento, potrebbe essere il momento di valutare il tuo provider di hosting. Ecco alcuni aspetti da considerare:
- Tipo di hosting: La scelta dell’hosting WordPress è fondamentale per la velocità del tuo sito. Un hosting condiviso, dove il tuo sito condivide risorse con molti altri, può limitare la velocità del tuo sito, specialmente durante i picchi di traffico.
- Posizione del server: La posizione del server di hosting può influenzare il tempo di caricamento del tuo sito per gli utenti in diverse parti del mondo. Se vivi e operi nel mercato italiano non so quanto senso abbia un server negli Stati Uniti, per esempio. Questi sembrano dettagli di poco conto ma a tempo debito si fanno sentire sempre.
- Opzioni di hosting avanzate: Potresti considerare l’opzione di passare a un hosting dedicato, come un server privato virtuale (VPS) o un hosting cloud. Questi tipi di hosting offrono più risorse rispetto a un hosting condiviso, portando a tempi di caricamento più rapidi.
- Cambio di server: Se le risorse offerte dal tuo attuale hosting non sono sufficienti, cambiare server può essere un’opzione.
Ricorda, un hosting WordPress di qualità può fare una grande differenza in termini di velocità del sito. Prima di scegliere, è importante fare una ricerca approfondita e considerare attentamente le tue esigenze e il tuo budget. E, naturalmente, controlla sempre le recensioni degli utenti per avere un’idea di quanto sia affidabile e veloce l’hosting che stai considerando.
Aumenta subito la velocità di caricamento di WordPress
Riassumendo, aumentare la velocità di caricamento del tuo sito WordPress è un elemento chiave per garantire un’esperienza utente positiva, promuovere conversioni e aumentare la visibilità del tuo sito nei motori di ricerca. Con l’uso attento di plugin per la cache e la compressione delle immagini, come Fastest Cache e WP Smush, si può ottenere un notevole miglioramento della velocità del sito.
Infine, se il tuo sito continua a presentare lentezze nonostante i tuoi sforzi, potrebbe essere utile considerare un passaggio a un hosting WordPress più potente o dedicato. Ricorda, la velocità del tuo sito può fare la differenza tra un visitatore che rimane e uno che se ne va. Non perdere tempo, metti in pratica queste strategie e dà al tuo sito WordPress la velocità che merita.